Post parto cesareo: 10 cose da sapere

A cura di: Redazione
Le donne incinte si pongono tantissime domande, e hanno bisogno di tutte le informazioni utili per affrontare il momento del parto, sia esso naturale o cesareo.
I dubbi sono sempre tantissimi e scioglierli tutti non è sempre facile, anche se si può chiedere aiuto durante gli incontri dei corsi preparto o a professionisti di fiducia.
Per questo oggi abbiamo deciso di svelare 10 cose che le donne incinte devono sapere sul post parto cesareo.
- Le mamme recuperano velocemente: oggi, se non ci sono complicanze dovute al parto cesareo, le future mamme possono recuperare in fretta. Il recupero del post parto cesareo è più veloce di una volta e lo staff medico fa in modo di far tornare le neomamme alla normalità più in fretta possibile;
- Le mamme stanno meno ferme: il tempo che le neomamme trascorrono ferme a letto dopo il parto cesareo è pochissimo. Il giorno stesso, infatti, possono iniziare a sedersi, mentre il giorno seguente possono alzarsi in piedi. Così facendo si limitano eventuali problemi di circolazione e si riduce il rischio di trombosi nel post parto;
- Lochiazioni post parto: le perdite di sangue nel post parto sono uguali a quelle che compaiono dopo il parto naturale . All’inizio sono di un colore rosso vivo, per poi schiarire fino a diventare giallastre. Le lochiazioni sono dovute all’espulsione dell’endometrio uterino e solitamente durano dai 30 ai 40 giorni;
- Fascia addominale post parto: se la neomamma ne sente il bisogno può utilizzare la fascia addominale post parto anche se ha avuto un parto cesareo, in modo da alleviare il dolore e la tensione addominale e tenere vicini i margini dell’incisione;
- Allattamento: anche se i movimenti dopo il parto cesareo sono limitati è possibile allattare il proprio bambino, magari con l’aiuto del partner o di qualche parente, così da non dover rimandare con il rischio di creare un ingorgo mammario;
- Dolori uterini: i dolori dopo il parto cesareo sono uguali a quelli dopo un parto naturale e sono dovuti al ridimensionamento dell’utero;
- Doccia: nel post parto cesareo si può fare la doccia, con molta cautela e dopo che è stata tolta la medicazione;
- Medicazione: può essere rimossa entro un paio di giorni dal parto, mentre solitamente per togliere i punti si aspettano quattro giorni per una prima rimozione parziale e una settimana per la rimozione definitiva;
- Rientro a casa: se non vi sono delle particolari complicazioni, le neomamme possono tornare a casa dopo quattro giorni;
- Recupero: in una settimana le condizioni fisiche di una donna che ha affrontato un parto cesareo sono praticamente le stesse di una donna che ha vissuto un parto naturale;
Fonte:
mamme24.it
Leggi anche:
Post parto: come affrontare i 40 giorni dopo il parto