Gravidanza: mangiare pesce riduce i tempi del concepimento

A cura di: Redazione
Uno studio condotto dalla Harvard TH Chan School ha svelato che le coppie che mangiano pesce almeno due volte a settimana hanno un’attività più intensa e maggiori possibilità di concepimento.
Lo studio ha analizzato per un anno le abitudini alimentari di 500 coppie che desideravano un figlio, scoprendo che il 92% delle coppie che avevano consumato più di due porzioni di pesce a settimana arrivavano al concepimento più facilmente, anche perché riuscivano ad avere rapporti sessuali più frequenti.
I risultati dello studio, inoltre, hanno confermato l’importanza di un’alimentazione sana per il concepimento, evidenziando che il consumo di pesce è fondamentare per avere benefici per la fertilità. I benefici del pesce sono tanti, grazie alla combinazione di vitamine, proteine, minerali e, in modo particolare, acidi grassi Omega 3.
Il merluzzo, per esempio, ha proprietà davvero importanti. Il processo di essicazione da cui si ottiene lo stoccafisso consente di mantenere intatte le proprietà nutritive, come potassio, ferro, iodio e fosforo. Inoltre, è privo di sali e ha una carne molto magra. Gli Omega 3, acidi grassi polinsaturi che controllano la pressione sanguigna e ostacolano l’accumulo di grassi nelle arterie, è una componente del merluzzo estremamente importante, soprattutto per le coppie in cerca di un figlio.
Seguire stili di vita sani, che comprendono un’alimentazione sana ed equilibrata, è decisamente importante durante i nove mesi di gravidanza, ma anche prima del concepimento, quando la coppia cerca di avere un figlio.
Le coppie che hanno il desiderio di avere un bambino, quindi, possono cercare di mangiare più di due porzioni di pesce a settimana, in modo da favorire l’attività sessuale e, di conseguenza, aumentare le possibilità di riuscire facilmente a concepire un bambino.
Fonte:
bimbisaniebelli.it
Leggi anche:
Gravidanza: mangiare pesce sviluppa vista e cervello del bambino
Gravidanza: pane e pasta possono aumentare il rischio di diabete nei neonati
La vitamina D favorisce la gravidanza dopo un aborto spontaneo