Gli effetti benefici della merenda

A cura di: Redazione
La merenda è molto importante per i bambini in quanto assicura il giusto rifornimento di energia tra i pasti, evitando che i piccoli arrivino troppo affamati al momento del pranzo o della cena.
Secondo uno studio condotto da esperti italiani, con il coordinamento di Nutrition Foundation of Italy, pubblicato sull'International Journal of Food Sciences and Nutrition, ha svelato che gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio hanno effetti positivi.
Secondo gli autori dello studio, una merenda sana ed equilibrata è importante per il benessere dei bambini in quanto garantisce un controllo migliore del'appetito, ha un impatto benefico sul metabolismo, contribuisce alla qualità della dieta, aiuta a tenere sotto controllo il peso e diminuisce lo stress.
Lo spuntino del mattino dovrebbe fornire il 5-8% delle calorie giornaliere e quello pomeridiano il 7-10%.
Entrambi dovrebbero essere sani, nutrienti, contenere carboidrati, grassi e una piccola quantità di proteine e vitamine.
Sarebbe un bene variarli il più possibile durante la settimana, tenendo sempre conto dei gusti del bambino.
Vengono consigliati spuntini come frutta, frullati senza zuccheri, yogurt, biscotti, grissini, piccoli panini, gelati, marmellate e qualche merenda confezionata.
I genitori devono usare il buon senso, perché non bisogna esagerare con gli snack meno salutare e fare sempre attenzione al resto dell'alimentazione.
Fonte:
bimbisaniebelli.it
Leggi anche:
I primi dentini dei bambini: informazioni utili