Bambini e corretta postura: tutti i consigli utili

A cura di: Redazione
La corretta postura deve essere adottata dai bambini nei banchi di scuola, durante il gioco, quando sono davanti alla televisione, al pc o al tablet. Un comportamento sbagliato potrebbe portare a dolori, scarsa elasticità e curvatura della schiena.
È importante riconoscere tempestivamente la postura scorretta, in modo da evitare che il bambino la renda un'abitudine e di conseguenza più difficile da correggere.
I genitori devono correggere subito la cattiva postura e applicare misure idonee per garantire il corretto sviluppo della schiena dei bambini.
La posizione corretta deve essere insegnata a partire dai primi giorni di scuola e deve essere rispettata in qualsiasi momento. È giusto valutare la corretta proporzione tra il banco e la sedia ed eventualmente sostituirli.
Se il bambino usa lo zaino per la scuola bisogna avere cura che sia adeguato per la sua età, che sia dotato di bretelle imbottite e larghe e di rinforzi sullo schienale.
È importante non sovraccaricarlo mai e controllare che il carico non superi il 10-15% del peso del bambino.
Sarà utile ridurre libri e quaderni a quelli essenziali, così come gli accessori. Non è il caso di abusare del trolley, perché è comunque un carico che deve essere trascinato lungo il tragitto.
È fondamentale far fare sport con regolarità ai bambini per permettere il corretto sviluppo della muscolatura del dorso. Se i genitori si rendono conto che qualcosa non va devono contattare il pediatra.
Fonte:
mamme.it
Leggi anche:
Alimentazione e sonno: raccomandazioni dei pediatri